7 aprile 2017
Nell’ambito delle prestazioni sociali, l’INPS ha previsto un bando di concorso, chiamato Long Term Care, per il riconoscimento di contributi a copertura totale o parziale del costo sostenuto da soggetti con patologie che richiedono cure di lungo periodo e il ricovero nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) o in strutture specializzate. Il bando è qui  in allegato ed è possibile consultarlo.
Possono richiedere i contributi di ricovero erogati tramite bando:
•i dipendenti e pensionati iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e/o i loro coniugi e figli conviventi o orfani, non autosufficienti;
•i pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici, il coniuge e i familiari di primo grado conviventi o orfani del titolare della prestazione;
•i dipendenti e pensionati della Gestione Fondo IPOST, il coniuge e i familiari di primo grado conviventi o orfani del titolare della prestazione.
Il richiedente può presentare domanda per soggetti affetti da patologie che necessitano di cure di lungo periodo, già ricoverati o in procinto di ricovero nelle RSA o strutture specializzate che prestano servizi socio-assistenziali.
La domanda deve essere presentata esclusivamente online all’INPS attraverso il servizio dedicato.
Si può accedere alla domanda telematica, dopo essere entrati nel sito dell’INPS (www.inps.it) attraverso il percorso: Home > Servizi Online > Per tipologia di utente > Servizi per il Cittadino> Servizi ex Inpdap (oppure Servizi ex Ipost), e dopo essersi accreditati tramite codice fiscale e Pin scegliere sul menù di sinistra Per Tipologia di servizio> Domande>Residenze Sanitarie Assistenziali – Domanda.
Il termine ultimo per presentare domanda è il 04/05/2017 ore 12:00
“ATTENZIONE: “Il richiedente la prestazione, prima della presentazione della domanda di partecipazione al concorso, deve essere in possesso dell’ ISEE SOCIOSANITARIO RESIDENZE in corso di validità, riferita al nucleo familiare in cui compare il beneficiario, ovvero deve aver presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica ( DSU) per la determinazione dell’ ISEE SOCIOSANITARIO RESIDENZE valido al momento della presentazione della domanda, in cui compare il beneficiario, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge.
Nella domanda di partecipazione al bando di concorso è necessario indicare se il beneficiario della prestazione sia o meno già ricoverato presso una RSA o struttura specializzata.
          Possono richiedere i contributi di ricovero erogati tramite bando:
•i dipendenti e pensionati iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e/o i loro coniugi e figli conviventi o orfani, non autosufficienti;
•i pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici, il coniuge e i familiari di primo grado conviventi o orfani del titolare della prestazione;
•i dipendenti e pensionati della Gestione Fondo IPOST, il coniuge e i familiari di primo grado conviventi o orfani del titolare della prestazione.
Il richiedente può presentare domanda per soggetti affetti da patologie che necessitano di cure di lungo periodo, già ricoverati o in procinto di ricovero nelle RSA o strutture specializzate che prestano servizi socio-assistenziali.
La domanda deve essere presentata esclusivamente online all’INPS attraverso il servizio dedicato.
Si può accedere alla domanda telematica, dopo essere entrati nel sito dell’INPS (www.inps.it) attraverso il percorso: Home > Servizi Online > Per tipologia di utente > Servizi per il Cittadino> Servizi ex Inpdap (oppure Servizi ex Ipost), e dopo essersi accreditati tramite codice fiscale e Pin scegliere sul menù di sinistra Per Tipologia di servizio> Domande>Residenze Sanitarie Assistenziali – Domanda.
Il termine ultimo per presentare domanda è il 04/05/2017 ore 12:00
“ATTENZIONE: “Il richiedente la prestazione, prima della presentazione della domanda di partecipazione al concorso, deve essere in possesso dell’ ISEE SOCIOSANITARIO RESIDENZE in corso di validità, riferita al nucleo familiare in cui compare il beneficiario, ovvero deve aver presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica ( DSU) per la determinazione dell’ ISEE SOCIOSANITARIO RESIDENZE valido al momento della presentazione della domanda, in cui compare il beneficiario, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge.
Nella domanda di partecipazione al bando di concorso è necessario indicare se il beneficiario della prestazione sia o meno già ricoverato presso una RSA o struttura specializzata.
Allegati
- Bando[.pdf 636,67 Kb - 07/04/2017]